Web check-up per l’arte

Per la tua attività nell’arte contemporanea, anche tu hai un sito web fighissimo!
È fatto proprio come piace a te, e non cambieresti nemmeno una virgola.

Ma sei sicuro che siano presenti tutti gli elementi in grado di stimolare la curiosità e di carpire l’attenzione del tuo pubblico, in particolare del collezionismo latente?

La tua comunicazione online è realmente calata sulle necessità del tuo potenziale investitore?

Forse ora ti è venuto qualche dubbio.
Ti è tornato in mente qualcosa a cui non avevi dato troppo peso, rimasta in un angolino nebuloso, in attesa di maggior chiarezza.

Allora questo servizio fa proprio al caso tuo.

Ale Guzzetti
Ale Guzzetti: Impossible kiss, 2012

Web check-up per l’arte: che cos’è

Il Web check-up che ti propongo è un’analisi dei contenuti del tuo sito web e della loro presentazione, rivolta a soddisfare le necessità del collezionismo.

In pratica vado a verificare che la tua specifica ricerca di artista (o la progettualità della tua galleria) sia comprensibile, chiara, completa, professionale e invitante per il tuo pubblico, ma soprattutto per il collezionista che visionerà il tuo lavoro online.

Riceverai:

  • 1 report : documento di analisi dell’immagine online, con le lacune da colmare, i punti chiave da valorizzare e i miglioramenti da apportare per dare una veste professionale al sito web e veicolare le informazioni in maniera corretta al tuo target di riferimento. Tutto condito con i consigli del tuo caso.
  • 1 consulenza telefonica per chiarire i dubbi relativi e rispondere alle eventuali domande, da concordare entro 20 giorni dalla consegna

NOTA BENE: questo non significa che prenderò in esame tutti i mille-mila articoli del tuo blog, ma solo le parti sostanziali di cui è composto, e cioè le pagine home, about, opere, contatti o altro. 


A chi si rivolge:

• artisti emergenti, o aspiranti tali, e affermati 

• gallerie, associazioni, fondazioni, spazi espositivi (commerciali e non) 

e a tutti coloro che sono disposti a valutare un punto di vista consapevole per il contemporaneo e per il web.


Come funziona?

Per richiedere il tuo web check-up, devi semplicemente scrivermi via email a info@alicetraforti.it 

Per eseguire meglio il lavoro, sarebbe gradito ricevere (via email o al telefono) anche una brevissima risposta a queste 3 domande:

  1. Qual è il focus della tua ricerca o progettualità? (cosa ti distingue dagli altri)
  2. Cosa ti piace e cosa invece non ti soddisfa del tuo sito web? (per esempio: struttura grafica, menù di navigazione, colori e sfondo… ) 
  3. Che cosa ti aspetti dal tuo sito web? (per esempio: visibilità, vendite, nuovi contatti, richieste di collaborazione…)

Non dimenticarti di darmi anche il link al tuo sito web!

Infine, mandami i dati per la fatturazione: Nome e Cognome oppure Ragione Sociale + indirizzo di Residenza oppure della Sede Legale dell’azienda (via, CAP, città) + Codice Fiscale oppure Partita IVA.

Dopo aver verificato i materiali, ti invierò una conferma, completa di fattura e indicazioni per il bonifico.
Non appena avrò ricevuto il saldo, mi metterò al lavoro: report + consulenza!


Quanto costa?

130,00 euro

Ho scelto un prezzo favorevole proprio perché credo molto nell’utilità del check-up che posso restituire e voglio che sia accessibile a tutti.
Inoltre, mi piace l’idea che tu possa realizzare anche da solo il tuo progetto, seguendo delle linee guida corrette.
In pratica: non sopporto proprio quando incontro ricerche potenzialmente interessanti che invece sono spiattellate male (malissimo) online!

→ Saldo: Bonifico bancario anticipato vista fattura (che ti invierò appena avrò verificato la tua richiesta)

→ Tempi di realizzazione: circa 15-30 giorni dal saldo

Vedi le note fiscali pubblicate in fondo al listino generale.


Richiedi il tuo web check-up

Scrivi a info@alicetraforti.it inviando:

link al tuo sito web
risposte alle 3 domande
 dati per fattura

Riceverai la mia conferma e la fattura del servizio.
Il check-up sarà pronto in 15-30 giorni circa dal saldo.

Et voilà: les jeux sont faites!