Scrivere per l’arte presuppone capacità di scrittura, chiarezza espositiva ed efficacia dei contenuti non affatto scontate, e anche una certa conoscenza delle regole peculiari del webwriting.
Per farlo bene è fondamentale possedere inoltre una preparazione adeguata sulle proposte artistiche attuali e conoscere le dinamiche sottese al sistema arte contemporanea, soprattutto quando si passa da un testo divulgativo e promozionale a un’ottica di mercato o a un testo critico.

Testi per l’arte contemporanea
Ecco un’indicazione dei prezzi e alcune tipologie di testi per l’arte contemporanea, su web e su carta, di cui possono aver bisogno tutti gli artisti, i titolare di una galleria d’arte o chiunque si trovi a dover organizzare una mostra.
BIOGRAFIA, CURRICULUM, STATEMENT
PRESENTAZIONE SEDE, PREVIEW OPERE, COMUNICATO STAMPA
PORTFOLIO, APPLICATION, CONCEPT, TESTO CRITICO
ARTICOLI, RECENSIONI, PAGINE WEB o altro
NOTA BENE:
=> Se avete bisogno di leggere qualcosa scritto da me, nel mio portfolio pubblico trovate i link a qualche testo di esempio e alle mie collaborazioni editoriali.
Richieste più specifiche vanno fatte via email.
=> È sempre meglio non aspettare l’ultimo momento per contattarmi: il carattere di urgenza comporta una spesa aggiuntiva dedicata, e nasconde un senso remoto di incertezza che si può tranquillamente evitare.
Inoltre, non è possibile affrontare alcune tipologie di scrittura senza un adeguato preavviso e la giusta preparazione.
per artisti
- BIOGRAFIA, STATEMENT, CURRICULUM d’artista, su materiali forniti:
La redazione di nuovi contenuti passa necessariamente attraverso una fase di consulenza di analisi dei dati raccolti sul percorso artistico e di studio del contesto di appartenenza.
– 215,00 euro per consulenza (solo per nuovi profili)
– 100,00 euro/cad. per redazione o revisione
– 285,00 euro di 3 per redazione o revisione - PORTFOLIO d’artista (materiali visivi e testuali da voi forniti o creati a parte):
La cura del portfolio (selezione ed editing immagini, grafica e struttura, copertina, impaginazione dei contenuti forniti) include bozze, modifiche e consegna del pdf in risoluzione per il web.
La creazione di nuovi contenuti di testo dedicati sarà conteggiata a parte.
– 500,00 euro fino a 20 pagine/slide
– 12,00 euro per ogni pagina successiva, da 21 fino a 60 pagine/slide
Oltre le 60 pagine e per i successivi aggiornamenti (es: versione inglese) verrà applicata una tariffa oraria. - PORTFOLIO PERFETTO è una consulenza dedicata al portfolio esistente, completa di documento personalizzato con suggerimenti per una maggior efficacia e di una verifica usufruibile entro 15 giorni successivi.
– 110,00 euro
application, concept e critica
- APPLICATION:
Per candidarsi a concorsi e residenze
– 25,00 euro/ora o in base ai materiali di volta in volta richiesti - CONCEPT per progetto curatoriale:
– 110,00 euro consulenza sul progetto esistente, lettura e suggerimenti per una maggior efficacia
– 215,00 euro per consulenza (solo per nuovi profili)
– 215,00 euro per ideazione
– 25,00 euro/ora per la stesura del progetto - TESTO CRITICO:
La scrittura di un qualsiasi testo critico, anche il più breve, necessita di una fase preliminare di consulenza dedicata allo studio del profilo e della ricerca dell’artista, indispensabile per produrre un contenuto di valore che sia allineato alla proposta e relativo agli effettivi intenti dell’autore.
La lunghezza del testo non è prevedibile, a meno che non siano dichiarati fin da subito un limite di caratteri o di budget dedicato.
Più breve è il testo, maggiore sarà il lavoro relativo e quindi il costo finale a cartella.
– 215,00 euro per consulenza (solo per nuovi profili)
– da 110,00 a 300,00 euro/cartella (2000 caratteri spazi inclusi) per ricerca qualificata, verifica dei contenuti, redazione secondo il mio stile personale, firma autore
per gallerie
- PRESENTAZIONE, STORIA, CURRICULUM per gallerie e altre sedi espositive, su materiali forniti:
La redazione di nuovi contenuti passa necessariamente attraverso una fase di consulenza di analisi dei dati raccolti e studio del contesto.
– 215,00 euro per consulenza (solo per nuovi profili)
– 100,00 euro/cad. per redazione o revisione
– 285,00 euro di 3 per redazione o revisione - PREVIEW commerciale per gallerie (materiali visivi e testuali forniti)
La cura della preview (selezione ed editing immagini, grafica e struttura, copertina, impaginazione dei contenuti forniti) include bozze, modifiche e consegna del pdf in risoluzione per il web.
La creazione di nuovi contenuti di testo sarà conteggiata a parte.
– 500,00 euro fino a 20 pagine/slide
– 12,00 euro per ogni pagina successiva, da 21 fino a 60 pagine/slide
Oltre le 60 pagine e per i successivi aggiornamenti (es: versione inglese) verrà applicata una tariffa oraria.
per eventi
- Redazione COMUNICATO STAMPA sulla base dei materiali forniti:
– 150,00 euro per mostre personali o doppie personali
– 200,00 euro per mostre collettive - Creazione CARTELLA STAMPA sulla base dei materiali forniti.
La cartella stampa può essere ospitata sul mio spazio di archiviazione fino alla chiusura dell’evento, oppure caricata sullo spazio di archiviazione fornito.
– 200,00 euro per mostre personali o doppie personali (fino a 6 immagini)
– 350,00 euro per mostre collettive (da 7 immagini)
altro
- PAGINA WEB: per la creazione di contenuti per pagine web, vedi la sezione web per l’arte
- RECENSIONE WEB / POST BLOG (stesura e formattazione + selezione da immagini fornite con didascalia + SEO keyword fornita):
100,00 euro/post da 350 a 600 parole
150,00 euro/post da 600 a 1000 parole
200,00 euro/post oltre 1000 parole
300,00 euro/post promozione con The Art Post Blog - ARTICOLO / RECENSIONE: 80,00 euro/cartella (2000 caratteri spazi inclusi)
- ALTRO:
– 70,00 euro/cartella (2000 caratteri spazi inclusi)
– 25,00 euro/ora
COME FUNZIONA
Per la redazione di nuovi contenuti, è necessario inviare i testi già a disposizione (biografie in uso, cv tradizionali, cataloghi, recensioni, articoli, interviste rilasciate, link utili…).
Tutti i testi sono redatti in lingua italiana.
Per ogni tipologia di scrittura, è necessario stabilire la sede di pubblicazione offline oppure online.
Un testo può infatti variare molto in base alla sua destinazione, per esempio se si tratta di una pubblicazione in un catalogo piuttosto che su una piattaforma online, specializzata in arte o in altri argomenti.
Per tutti i servizi di scrittura è inclusa 1 revisione da richiedere entro 10 giorni dalla consegna.
Sicuramente ho tralasciato qualcosa, abbiate pazienza!
Inviatemi la vostra richiesta specifica via email, insieme a tutti i materiali disponibili e alle informazioni utili in vostro possesso.
→ Vedi anche le note fiscali pubblicate in fondo al listino prezzi e servizi generale.