
L’arte è una forte costante nella mia vita, anche se non sono mai stata portata per le discipline artistiche (nemmeno per il cucito e in cucina). Sono però molto pratica e razionale.
Il senso dell’ordine mi ha guidata nell’armonioso caos dell’espressione umana nelle sue molteplici manifestazioni contemporanee: pittura, scultura, nuovi media, architettura, fotografia, design e reciproche contaminazioni.
E cosa c’entra questo con la storia dell’arte?
Ognuno ha la propria, e tutte le storie dell’arte presentano una delle prospettive possibili.
Qui racconterò di arte e artisti, di mostre ed eventi, di musei e gallerie.
Narrerò tutte le loro e le mie storie.
Ecco una panoramica degli articoli qui pubblicati, raggruppati per argomento.
(Per accedere ai miei articoli pubblicati altrove, visitare il portfolio)
Menù degli argomenti
• Storie dell’arte (sparse)
• Contemporary diaries
• A spasso con Alice: mostre d’arte contemporanea
• Arte cinetica, interattiva, robotica
• Arte e Impresa
• Arte e Mercato
• Storie di Teodolinda Coltellaro
Storie dell’arte (sparse)
Riflettendo sull’arte contemporanea in tutte le salse.
• Incipit ad arte: l’inizio di una storia (06/03/2016)
• My floating experience: alcuni dubbi (10/07/2016)
• World Art Day oggi: il valore della ricerca artistica (15/04/2017)
Torna su al menù
Contemporary diaries
Qui vi racconto alcune delle mie avventure e disavventure nel contemporaneo. Pronti?
• Quando curo una mostra … passato presente futuro (27/12/2017)
• Tra ArteFiera e SetUp 2018 : arte contemporanea a Bologna – wishlist parte 1 (08/02/2017)
• Tra ArteFiera e SetUp 2018 : arte contemporanea a Bologna – wishlist parte 2 (19/02/2017)
Torna su al menù
A spasso con Alice: mostre d’arte contemporanea
Quando accumulo troppe mostre da vedere, scrivo elenchi di esposizioni, legati al mio personalissimo gusto e desiderio, conditi da parole accorate e informazioni di routine.
Basta cliccare sulle immagini.
Puoi curiosare anche fra le mostre che seleziono ogni mese per The Art Post Blog : qui trovi un elenco completo mese per mese.
Torna su al menù
Arte cinetica, interattiva, robotica
Per la diffusione del concetto di interattività prima del web, del movimento reale e illusorio nell’arte cinetica e della robotica nell’arte contemporanea.
• Arte Cinetica (Ottica e Programmata): questa sconosciuta! (18/04/2016)
• L’immaginario robotico di Ale Guzzetti (16/05/2016)
• fiera ArtVerona 2016: focus arte cinetica (11/10/2016)
• Arte interattiva: dall’azione dell’occhio all’interazione robotica (19/09/2017)
Torna su al menù
Arte e Impresa
Indagine sulle corrispondenze tra il fare arte e il fare impresa attraverso casi reali di aziende e artisti.
• Arte e impresa: lo sguardo contemporaneo di O-SIX (06/07/2017)
Torna su al menù
Arte e Mercato
Considerazioni sul mercato dell’arte direttamente dal mio profilo LinkedIn!
• Arte e Mercato. Da dove iniziare? (12/05/2016)
• Del collezionismo (e di altre storie) (06/6/2016)
Torna su al menù
Storie di Teodolinda Coltellaro
Chi è Teodolinda? Teodolinda Coltellaro: critico d’arte/poeta di frontiera
Clicca sulle immagini per scoprire che cosa ci ha raccontato.
Torna su al menù
Puoi leggere anche i miei articoli per
- The Art Post Blog: mostre e notizie selezionate dal mondo del contemporaneo
- Collezione da Tiffany: #ParoladiCollezionista è una rubrica mensile di interviste a collezionisti
- Questa non è arte: interviste a nuovi artisti ed eventi tra Londra e Vicenza
- Arte Contemporanea News: bimestrale di critica e informazione d’arte contemporanea